CASA

Pavimenti di tendenza nel 2023: quali scegliere?

di  | 
Se desiderate dare un aspetto nuovo alla vostra casa senza però stravolgerne l’arredamento, cambiare i pavimenti può essere un’ottima idea da cui partire. Scopriamo quali sono le tendenze 2023

Il pavimento è un elemento cruciale per quanto riguarda il design d’interni: si trova a contatto con tutti gli altri complementi d’arredo e se non è abbinato stona parecchio.
Scopri quali sono i pavimenti di tendenza nel 2023 e scegli il più adatto alla tua casa.

Tutti pazzi per il linoleum

Il linoleum è in assoluto la moda più in voga dell’anno per quanto riguarda i pavimenti. Oltre a essere esteticamente bello e versatile grazie alle diverse finiture e alla gamma di colori disponibili, il linoleum è anche una scelta ecosostenibile, dal momento in cui è costituito al 100% da materiali di origine naturale. Essendo anche particolarmente economico, capiamo bene perché il linoleum sia così di tendenza quest’anno! Se questi aspetti positivi non dovessero bastare, un pavimento di questo tipo è anche molto resistente a graffi e urti di ogni genere: perfetto per chi possiede animali oppure ha bambini in giro per casa. Se questo materiale ti incuriosisce, puoi chiedere un consulto a esperti che consentono di effettuare ristrutturazioni casa e progetti con Architetto, così da valutare se la scelta del linoleum sia adatta all’arredamento della tua casa e, nel caso, cambiare un po’ per rendere il tutto più armonioso.

Pavimento in cotto per un aspetto più vintage

Abbandonato per un po’ di tempo, torna in voga anche il pavimento in cotto e, in particolar modo, la mattonella esagonale al posto di quella classica di forma quadrata. I colori scelti vanno dal rosso tipico di questo pavimento a nuance più leggere, come il giallo ocra. La particolarità di questa moda è che non interessa soltanto chi si trova ad arredare una casa di campagna o comunque un rustico: è prediletto anche e soprattutto da chi ha una casa in stile moderno o classico, che decide di contrapporre alla semplicità dell’arredamento un pavimento in cotto dall’aria vintage, rustica e decisamente di spicco. Realizzato con acqua e argilla, anche il pavimento in cotto è una scelta ecosostenibile e ne esistono tante tipologie con prezzi molto diversi, come per esempio il cotto toscano, che è decisamente più economico del cotto umbro.

La moda dell’anno: mix di parquet e piastrelle

In conclusione, vi parliamo della vera moda del 2023, l’innovazione nel settore pavimenti: unire in uno stesso ambiente il legno del parquet, più semplice, raffinato e pulito, e le piastrelle, che possono essere di svariati colori, a volte anche molto scure e vistose. Questa è l’azzardata innovazione volta a dividere gli spazi di un open space, per esempio, delimitando in modo definito la separazione tra cucina e soggiorno. Con la giusta esperienza è possibile creare un effetto davvero incredibile, con giochi geometrici e contrasti azzeccati; dall’altra parte, però, il rischio di conferire alla casa un aspetto disordinato e un’identità poco definita è tanto, perciò è sempre meglio lasciarsi consigliare e valutare con un esperto di interior design come e dove mixare i due stili.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.