
Beauty 50: come preparare il tuo viso al make up adatto per te
Cinquant’anni e non sentirli. O meglio, non stamparli sulla propria pelle. Soprattutto con il make up. Perché il trucco ci deve essere, naturalmente, ma non si deve vedere… troppo. Teniamo sempre a mente una regola fondamentale: il trucco deve essere fresco e luminoso e non deve appesantire i lineamenti. La fase pre-make up è importantissima: prepariamola dunque con molta cura a ricevere ombretti e fondotinta. Come? Innanzitutto con un buon esfoliante: il peeling andrebbe effettuato almeno una volta alla settimana e mai con un prodotto aggressivo. L’epidermide ha bisogno di un massaggio che le tolga le impurità, le cellule morte, non di essere scorticata. Acido glicolico, retinolo e collagene, poi, sono tra i migliori amici di una pelle che tende verso la “maturità”; grazie al loro effetto benefico donano giovinezza e freschezza al nostro viso. Cerchiamo sempre il prodotto più adatto a noi: non tutti riescono infatti a nutrire e preparare adeguatamente l’epidermide… e non solo per questioni legate al Ph.
Per far risultare la pelle del viso più luminosa e meno “segnata” dal tempo, idratiamola sempre, mattina e sera, senza dimenticare il collo, con una crema anti aging. Procuriamoci poi un buon primer che non solo garantisce una maggior tenuta e durata del trucco, ma soprattutto offre luminosità e aiuta a ringiovanirne la pelle. Una volta steso il primer, è possibile scegliere tra una crema colorata o un fondotinta: le texture più fluide e leggere sono sicuramente le migliori.
Se è presente un po’ di acne tardiva, meglio scegliere una base più cremosa o in polvere, più coprente. E sono raccomandati anche i blush e gli abbronzanti liquidi: l’incarnato va uniformato, illuminato e scolpito con le polveri e i fluidi con effetti di chiaroscuro. Un buon make up per una donna matura predilige le tonalità chiare, calde, non troppo accese; insomma, di tutte le sfumature della terra: un trucco troppo accentuato, con glitter e luccichii vari, fa sembrare più mature poiché mette più in risalto le rughe. Un ottimo colore, per chi ama osare un pochino di più, soprattutto sugli occhi, è il bronzo.
Per quanto riguarda il blush, spargete la polvere o la crema sugli zigomi secondo una linea immaginaria fino alle vostre orecchie portando poi il colore fino alla parte inferire del viso, sotto la mascella. Darete così forma e dimensione. Per un effetto lift agli occhi, bisogna applicare l’ombretto sulla palpebra mobile dell’occhio sfumandolo poi verso le tempie con un tono leggermente più scuro. Con una “goccia” di polvere chiara sotto l’angolo esterno inferiore dell’occhio, lo sguardo risulterà infine meno spento.
Niente smokey eyes, dunque: il grigio e il nero sono assolutamente banditi, fuorché nel mascara. Niente nero neppure per la matita, dunque, con cui si consiglia di ombreggiare l’attaccatura delle ciglia più che realizzare una riga netta nella parte inferiore dell’occhio.
Attenzione anche alle labbra, che vanno sempre idratate e protette. Per farle risaltare, durante il giorno è preferibile puntare su un nude pesca o su dei rosati a seconda dei propri colori, mentre per la sera è possibile osare con colori più forti, come il rosso acceso, il fucsia e i mattoni.
0 commenti