
Chirurgia plastica: sempre più richiesta dagli italiani
Negli ultimi anni la chirurgia e la medicina estetica hanno fatto passi da gigante. Non solo per quanto riguarda la sicurezza degli interventi, ma anche per le tecniche utilizzate e le potenzialità espresse. Oggi è possibile porre rimedio ad una grande fetta dei problemi estetici, come maggiore rapidità e sicurezza rispetto ad un tempo. L’importante è affidarsi a figure esperte e specializzate nel settore, come il chirurgo plastico Dott. Ottaviani, che siano in grado non solo di eseguire al meglio le tecniche proposte, ma anche di consigliare i propri pazienti in modo corretto.
Come si svolge un intervento plastico
Chiaramente ogni diversa tipologia di intervento plastico deve essere trattata a sé stante, per quanto riguarda tempistiche, trattamenti da effettuare e decorso post operatorio. È bene però ricordare che prima di un qualsiasi intervento, anche se di facile esecuzione, è necessario effettuare una visita con il chirurgo. Conviene anche ricordare che alcuni interventi plastici avvengono in sedazione, per questo motivo non sono consigliati a qualsiasi paziente. È infatti necessario valutare la presenza di patologie che possono sconsigliare il ricorso a specifici farmaci per la sedazione profonda.
Quali interventi richiedono gli italiani
Anche se oggi è possibile correggere buona parte dei problemi estetici, gli italiani sotto questo punto di vista sono ancora dei “tradizionalisti”, se così possiamo dire. Tendono infatti a richiedere soprattutto interventi che sono disponibili già da vari decenni. Certo, con il passare del tempo le tecniche sono chiaramente migliorate, diminuendo i tempi e rendendo ove possibile meno invasivo l’intervento. Detto questo, tra gli interventi che gli italiani richiedono maggiormente troviamo la rinoplastica e la blefaroplastica. Il primo intervento è richiesto da soggetti di qualsiasi età e genere, volto a rimodellare le forme del naso. La blefaroplastica invece è solitamente considerata un intervento di ringiovanimento, che si pratica in genere su soggetti con più di 60 anni. Si tratta di ridurre la pelle delle palpebre, perché possano avere un aspetto più tonico e compatto.
La mastoplastica e la liposuzione
Scendendo in questa pseudo classifica degli interventi più richiesti dagli italiani troviamo la mastoplastica, soprattutto di tipo additivo. Questo intervento si esegue quando si intende avere un seno più sodo e un decolleté prosperoso. Altro intervento di chirurgia plastica molto diffuso in Italia è la liposuzione, che va a rimodellare le forme, aspirando parte delle cellule adipose poste nel derma profondo. In fondo alla classifica troviamo gli interventi di lifting profondo, che sempre più spesso però sono sostituiti da trattamenti con macchinari e con principi attivi particolarmente efficaci.
Perché si richiede la chirurgia plastica
Si tende a pensare che la richiesta di un intervento di chirurgia plastica sia talvolta un desiderio futile e banale. In realtà sono mote le persone che, pur mostrando un difetto fisico minimo e trascurabile, soffrono in modo importante dal punto di vista psichico. L’autostima è uno degli elementi che ci permette di vivere in armonia con il nostro corpo; chi non possiede autostima, a causa di un difetto fisico che vede come insormontabile, ricorre alla chirurgia anche sotto consiglio del medico curante.
0 commenti