Pensa alla salute

Come utilizzare al meglio i prodotti antizanzare

di  | 
Vuoi evitare che le zanzare e altri insetti tipicamente estivi disturbino il tuo sonno e quello dei tuoi familiari? Ecco consigli e rimedi per evitare il problema

Con l’arrivo della bella stagione si pensa a progetti da realizzare, vacanze in luoghi splendidi, cene all’aperto… e le zanzare che insidiano i commensali in casa e in giardino. Questo è il momento adatto per premunirsi di tutti i prodotti per tenere lontani questi fastidiosi insetti ed evitare le loro punture. Puoi già farne scorta nei principali supermercati e negozi specializzati, anche a prezzi scontati come mostrano le offerte Tigotà su tutta la gamma di protezioni naturali, elettriche, spray e in tutte le forme più comode per te e la tua famiglia.

Antizanzare elettrici in casa

Vuoi evitare che le zanzare e altri insetti tipicamente estivi disturbino il tuo sonno e quello dei tuoi familiari? Sicuramente apporre delle barriere fisiche a porte e finestre è una buona idea: zanzariere fisse, scorrevoli o a tendina impediranno alle fastidiose disturbatrici di entrare in casa.

Ciononostante, quando ti affacci al balcone o apri la portafinestra per accedere al terrazzo, rischi che sfruttino quei pochi istanti per accedere al tuo spazio. Proteggilo con antizanzare elettrici, collegati a una spina il più possibile vicina alla finestra o alla porta. Quando scegli questo tipo di protezione, assicurati che i bambini e gli animali domestici non si avvicinino all’oggetto e che la ricarica sia sempre piena e in funzione. Togli la presa quando vai a dormire per evitare pericoli e non tenere mai l’antizanzare attivo quando l’ambiente è completamente chiuso.

Spray contro zanzare e altri insetti

Forse è il metodo più comune per tenere lontani tutti gli insetti dalla propria casa, ma bisogna usarlo con attenzione. Gli spray sono altamente inquinanti, oltre che dannosi per le persone e gli animali che li respirano. Usali con parsimonia, solo quando l’ambiente è ben areato e non ci sono bambini o animali in quella stanza. Ancora meglio sarebbe spruzzare lo spray nella stanza quando è vuota e tutte le finestre sono aperte.

Ricorda anche che questi prodotti non vanno mai usati all’esterno, a meno che non sia specificato nelle istruzioni. Potrebbero provocare danni enormi all’ambiente circostante e anche alle piante del tuo giardino o a quelle dei vicini. Se scegli il metodo spray ma desideri un’alternativa più sostenibile, punta sui marchi che producono antizanzare spray biologici, basati su erbe e piante che tengono lontani gli insetti.

Tenere le zanzare lontane all’esterno

Cortili, giardini e terrazze sono ovviamente i luoghi in cui gli insetti tendono a infastidirti maggiormente. Vorresti godere delle prime serate tiepide di primavera o scappare dall’aria condizionata d’estate con una bella cena all’aperto, ma loro sono lì in agguato. Come tenerle lontane?

Per evitare di inquinare l’atmosfera e fare del male anche a creature non dannose per te e i tuoi cari, scegli zampironi e candele a base di prodotti naturali. Citronella, lavanda e basilico non solo profumeranno meravigliosamente il tuo spazio all’aperto, ma terranno anche lontane le zanzare e gli altri insetti.

La protezione personale: salviette, spray e roll-on

Molte aziende per la cura della persona hanno pensato alla tua protezione personale con prodotti antizanzare delicati sulla pelle. Possono essere spray o gel, roll-on o salviette imbevute con cui cospargere le parti esposte del tuo corpo (braccia, collo, gambe) ed evitare le fastidiose punture. Considerando che molti italiani hanno una reazione allergica alle punture di zanzara, per qualcuno sono davvero indispensabili.

Sceglierli però non è facile, perché bisogna trovare il giusto equilibrio tra efficacia contro gli insetti, delicatezza sulla pelle e un odore gradevole che non dia fastidio a te né a chi ti circonda. Anche per questo motivo, molti di questi prodotti sono a base di piante naturali che tengono lontane le zanzare ma rilasciano una profumazione piacevole e delicata senza irritare la pelle. Presta particolare attenzione a quelli da applicare sui bambini, estremamente delicati e propensi a mettere le manine in bocca.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.