STILE DI VITA

Ecco perchè la “singletudine” femminile è sinonimo di felicità

di  | 
Perchè le donne, soprattutto dopo i 50, non hanno bisogno degli uomini? Perchè essere single fa bene alla salute? Ve lo raccontiamo in questo articolo

Non c’è dubbio, le donne, superata “una certa”, dichiarano apertamente di poter vivere serenamente, anche senza un uomo al loro fianco. Ma la domanda che ci poniamo è: perché le donne non hanno bisogno degli uomini?
Vivere da sole può essere una decisione che ha molte origini. Due fra tutte: la morte di un compagno o una separazione. L’idea di ricominciare tutto da capo è molto difficile, ecco perché imparano a farsi compagnia da sole.

donna-single

Non sono zitelle o se vi capita di chiamarle ancora così, abbiate la cortesia di inserire prima o dopo la parola “felici”. Il termine zitella è infatti riferito a una donna nubile, dall’età piuttosto avanzata che non si è sposata e che non lo è mai stata. In tono dispregiativo gli uomini chiamavano così l’anziana dal carattere burbero e scontroso del paese. In pratica chi non riusciva a tenersi un uomo era considerata una poco di buono, con problemi relazionali e sicuramente acida e maligna. Meno male che ci siamo evoluti, almeno in questo. Oggi le donne che vivono sole sono solo le single, termine che peraltro non fa differenza di status tra il femminile e il maschile.
Oggi le donne, diversamente giovani che vivono senza un uomo sono felici, perlomeno così dichiara la maggior parte. Non lo so se raggiungono questa felicità dopo aver passato esperienze poco gratificanti o il reale motivo è dovuto alla perdita totale di fiducia nell’amore e negli uomini. Quello che sento in giro è che le donne single stanno bene, anche senza un uomo al loro fianco.

Perché le donne non hanno bisogno degli uomini?

donna-single-2

La donna è capace di sostenersi da sola, ha amiche e amici con cui trascorrere il tempo che desidera. Dedica spazi infiniti alla bellezza e progetta il futuro che più l’aggrada. Per ogni imprevisto c’è l’amico esperto, se si sentono abbattute corrono le amiche, se vogliono fare sesso.….. ecco qui si apre un mondo, perché la maggior parte delle donne single vorrebbe avere un uomo “a tempo”. So che non è bello da dire, ma per tutte sarebbe l’ideale.

Si sono emancipate o trovano il bello anche dove non c’è?

donna-single-3

Sarà un caso ma quando mi capita di chiacchierare con amiche “accoppiate” sento più lamentele che gioie. L’uomo al loro fianco pare più una spina che altro. Ma certo, perché l’uomo va accudito, seguito, coccolato, sostenuto ogni giorno. Un lavoro che si aggiunge ai già impegni quotidiani.
Dicono che i loro uomini si adagiano sugli allori. Si cullano di ciò che hanno e l’idea di cambiare una routine rodata li manderebbe stesi sul lettino di uno psicoanalista. Non sono evoluti, non sono curiosi e talvolta fanno pure i prepotenti.

La donna ha una predisposizione umanitaria nei confronti della società e sembra insomma che il suo compito sia trasmettere i propri ideali di cooperazione, mentre gli uomini sono meno disposti a cooperare in tal senso. Che abbiano paura di restare soli, di non essere in grado di? Dal più banale farsi due uova al tegamino mentre caricano la lavatrice che li manda in tilt. Ecco allora che considerano la donna “essenziale” per il loro vivere.
Sia ben chiaro, non voglio fare di tutta l’erba un fascio, personalmente ho amici che vivono da soli e se la cavano alla grandissima, seppur nella lista dei costi mensili c’è tanto di ristorante, stireria e donna delle pulizie. Ma d’altronde piacerebbe a tutte avere un maggiordomo in casa.
La differenza è che una donna può vivere benissimo senza un uomo, mentre un uomo soffre se non ha una donna accanto. Sarà perché noi preferiamo morire di passione piuttosto che di noia?

Ottimismo e atteggiamento positivo migliorano gli eventi

donna-single-4

Ecco la cosa che ci contraddistingue: l’ottimismo. Quando gli eventi sono favorevoli, i comportamenti positivi si autoalimentano facilmente. Noi donne lo sappiamo bene perché siamo portate a guardarci dentro, a evolvere spiritualmente. Certo, sappiamo anche che un atteggiamento positivo non può conservarsi per sempre. Per quanto ti impegnerai, capiterà sempre un elemento di disturbo che metterà alla prova la tua capacità di reazione.
Questo è comunque un ingrediente fondamentale per riuscire ad alimentare l’ottimismo. Reagire e recuperare rapidamente la condotta positiva sta alla base di un buon atteggiamento mentale. Chi si sofferma troppo sugli imprevisti e sulla sfortuna perde molto di ciò che la vita offre.

Sorridiamo di più e viviamo più intensamente!

donna-single-5

La coppia che immagino felice è quella che alimenta lo stimolo, la curiosità, il rispetto e la libertà dell’altro. Pretendere, senza dare nulla in cambio, non è più ammissibile, ecco perché le donne non hanno bisogno degli uomini per essere felici.
Quando si superano i 50 e si ha assaporato la bellezza di vivere da sola, i figli fuori casa e impegnate in mille cose che gestiamo come un manager, chi ce lo fa fare di accudire un uomo che non è in linea con la tua evoluzione.
Sapevate che uno studio sulle donne single ha affermato che sono proprio loro quelle raggiungono la tanto agognata felicità?

Per vivere in armonia e felici le donne non hanno bisogno del sostentamento di un uomo

donna-single-56

Nel suo libro Happy Singlehood: The Rising Acceptance e Celebration of Solo Living, Elyakim Kislev, professore e ricercatore presso l’Università di Gerusalemme, ha esaminato i motivi che hanno contribuito a rendere la “singletudine femminile” una delle categorie in più rapida ascesa nella maggior parte dei Paesi del mondo.
Il ricercatore ha scoperto che le donne che hanno scelto di stare sole non sono le persone tristi che tutti immaginano, anzi. Sono la categoria più socievole, hanno legami più saldi sia con gli amici che con i familiari e, generalmente, sono più soddisfatte.  Trovano gratificazioni continue grazie a loro stesse, nella cerchia dei loro amici, nel lavoro che svolgono e nelle passioni. Ammettiamolo, le donne possono insegnare agli uomini il coraggio e l’autodeterminazione.

Su questo è difficile discutere, voi cosa ne pensate?

2 Comments

  1. Stefania

    25 Settembre 2021 at 6:29 am

    Bellissimo articolo e assolutamente vero. Capitano i momenti in cui, magari per la solitudine o per la stanchezza dovuta alla vita passata, ti senti senti soiazzara, confusa triste.. Ma passa in un lampo perché noi donne non abbiamo il tempo per disperare, piuttosto ritroviamo la forza per ricominciare, tutte le volte che cadi..

  2. Elisabetta

    25 Settembre 2021 at 9:23 am

    Ottimo articolo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.