Curiosa mente
Il “Viva la vida” di Morgana: gonne da fata, di nome e di fatto
di
| Un inno alla femminilità e un impegno sociale per "Viva la vida", una collezione di gonne che s'ispira all'eleganza e allo stile anni 50 Dall’unione tra talento e creatività nasce il bellissimo progetto Viva la vida che attraverso la sublimazione della femminilità aiuta i bambini ricoverati presso il reparto di emo oncologia infantile dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. Viva la vida è una collezione di gonne dal fascino vintage e bon ton creata da Morgana Pozzi, apprezzata fotografa specializzata in ritratti di bambini, mamme e future mamme, considerata una delle prime quindici fotografe più conosciute su tutto il territorio nazionale. Insieme a un team tutto al femminile, Morgana ha realizzato questa bellissima collezione, che gioca con i colori e si ispira alla celebre frase di Frida Kalo, di cui una parte del ricavato viene dato a sostegno dei piccoli degenti.
Con professionalità e dolcezza, Morgana da anni fema il tempo della felicità attraverso le sue immagini, catturando la gioia e la spontaneità, per realizzzare un prodotto di grande valore affettivo che rimane a testimonianza dei piccoli o grandi momenti di serenità.
Da oltre dieci anni Morgana Pozzi ha creato il suo atelier alle porte di Como, dove ha dato vita a un luogo magico, in cui accoglie e fotografa future mamme, famiglie, bimbi o semplicemente meravigliose donne, che sognano di immortalare la loro femminilità in un ambiente unico e avvolgente. Le gonne di Viva la vida sono state pensate e create proprio per loro.
Con le sue creazioni Morgana si è ispirata al fascino retrò delle gonne anni 50 creando dei modelli in tessuto mikado adatti a ogni tipo di donna perchè segnano la vita e si allargano a palloncino, con pieghe che ne delineano la forma. Sono perfette per ogni occasione: abbinate a una camicetta e a un paio di decolletè dai tacchi alti per un look più elegante oppure a un paio di sneakers per un outfit più sportivo. Ideali per una cerimonia ma anche per una giornata di lavoro o, perché no, per un giro di shopping.
Le linee sono le stesse dei “favolosi anni 50”, così come l’allure, che ha dato vita a dei capi fashion che si rifanno al passato e vengono rielaborati in chiave moderna con dei modelli dalle forme che rappresentano un evergreen assoluto.
Abbiamo chiesto a Morgana di raccontarci questa sua nuova avventura e di raccontarci il progetto Viva la vida…
“La filosofia del mio lavoro ha da sempre avuto un fil rouge preciso: celebrare la vita. Ho cercato quindi di farlo in ogni modo con le immagini e con i gesti occupandomi spesso di progetti sociali. Così dalla mia creatività è nata la gonna, indumento femminile per eccellenza e insieme a lei un sodalizio con altre donne che mi aiutano a realizzare la collezione: cuciono, tessono, ricamano, scrivono storie per bambini. E poi c’è la mia amatissima Frida, pittrice messicana, mia musa, a soffiare piano sul progetto sussurrando una delle sue frasi più intense: viva la vida!”
Qual è la filosofia di Viva la vida?
“Viva la vida è un grido, un canto, un racconto, un sogno che voglio dedicare ai bambini che ne hanno bisogno, ma soprattutto ai loro genitori. E’ una coperta calda per questi giorni bui che tutti noi stiamo vivendo”.
Di cosa si compone la collezione?
“Viva la vida, è una collezione di gonne sartoriali, in tessuto mikado tinta unita in dieci colori differenti, completamente cucite a mano, dove poco più in alto dell’orlo campeggia il nostro grido di speranza. Ad esse si affianca la versione maxi logo che diventa texture del tessuto”.
Dove si possono acquistare le gonne di “Viva la Vida”?
“Attualmente sono in vendita nel mio store in Via Vittorio Veneto 2 a Villaguardia (CO) ma si possono acquistare anche on line contattandomi all’indirizzo email: morgana.info@libero.it. Basterà fornirci la misura del giro vita, indicarci il colore, il modello prescelto e in tempi record realizzeremo la gonna su misura e la invieremo direttamente a casa, in Italia e all’estero”.
0 commenti