ATTUALITA'

La Maratona delle mamme dei guerrieri della luce

di  | 
Al via della manifestazione podistica di Milano ci saranno anche le donne dell'Associazione Cataratta Congenita. Per sostenere di corsa la causa dei loro bambini

 

Ci saranno anche alcune donne “speciali” alla partenza della Milano Marathon di domenica 2 aprile. Potremmo quasi definirle delle Superwoman, anche se non hanno nulla a che vedere con le eroine dei fumetti americani. Eppure, hanno forza e coraggio da vendere. Sono le mamme dei “piccoli guerrieri della luce”, come loro stesse hanno ribattezzato i loro bambini, tutti affetti dalla cataratta congenita, una malattia rara che colpisce un neonato ogni 2500, consiste nella opacizzazione di uno o di entrambi i cristallini ed è tra le prime cause di cecità infantile nel mondo. Ma loro, le mamme dei “guerrieri” (e anche i papà, per la verità) non si sono mai arrese, hanno costituito  nel 2012 un’organizzazione no-profit, l’Associazione Cataratta Congenita, sono in contatto continuo tra loro su un gruppo Facebook, e si battono da sempre per diffondere il “test del riflesso rosso”, un semplice esame non invasivo, fondamentale per la diagnosi e il trattamento precoce della patologia che affligge i loro bimbi.

Ed è proprio con questo obiettivo che parteciperanno alla corsa podistica di Milano, indossando la maglietta dell’associazione: saranno 80 (e non solo mamme, come si diceva), divise in venti  squadre che si renderanno protagoniste di una staffetta per sostenere una raccolta fondi. Il traguardo non è solo quello dei 42 chilometri e rotti della maratona, ma la possibilità di sviluppare il progetto Red Reflex Examination, che ha come obiettivo lo sviluppo di una App gratuita, instancabile sugli smartphone, in grado di riconoscere eventuali anomalie della struttura dell’occhio.

Spiega la vicepresidente dell’Associazione, Cecilia Matterelli (nella foto sopra): “Serve facilitare la possibilità di diagnosi per tutti e anticiparla al massimo perché i bimbi possano avere una crescita e uno sviluppo il più armonioso possibile”. Naturalmente, fanno sapere dall’Associazione stessa, ogni contributo sia da parte degli altri concorrenti, sia da chiunque voglia dare una mano al loro progetto, diventandone sostenitore, è sempre molto gradito. Perché certe battaglie fanno affrontate di petto. Anzi, in questo caso, di corsa.

Info e contatti: www.catarattacongenita.it

Salva

Salva

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.