Mostre in vista

Manolo Blahník: sex and the shoes

di  | 
Nella straordinaria esposizione milanese dedicata all’iconico couturier spagnolo si possono ammirare 212 modelli e 80 disegni. Per sentirsi tutte come Sarah Jessica Parker

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Non bisogna essere necessariamente delle shoes’s addicted per essere affascinate da questa mostra, basta amare la bellezza e apprezzare le vere opere d’arte. Perché di questo si tratta. “MANOLO BLAHNÍK. The Art of Shoes” è prima di tutto la celebrazione della bellezza a 360° perché le creazioni esposte fino al 9 aprile 2017 al Palazzo Morando di Milano, sono delle grandiose opere d’arte a servizio della moda e dello stile. Se affronterete la vista di questa straordinaria prima esposizione italiana dedicata all’iconico couturier spagnolo (nella foto a sinistra) con questo spirito, non potrete che esserne entusiaste! E credetemi se vi dico che rimarrete a bocca aperta di fronte al suo genio creativo che ha selezionato personalmente 212 scarpe e 80 disegni, scelti tra gli oltre 300 modelli custoditi nel suo archivio privato.


Un ulteriore plauso a Blanìk va fatto perché non ha scelto il capoluogo lombardo in quanto uno dei luoghi più rappresentativi per la moda nel mondo, ma perché a Milano lo stilista spagnolo è profondamente legato: tutte le sue creazioni calzaturiere vengono infatti realizzate nell’hinterland milanese e prendono forma in aziende che ancora portano avanti una vocazione artigianale.


Chiunque visiti questa mostra non potrà che essere affascinato e ammirato di fronte alle scarpe di Manolo Blanìk che rappresentano una riflessione personale del lavoro del grande designer, ne rivelano l’essenza e le sue passioni, fonti della sua ispirazione. Ogni modello esposto è un’espressione artistica di ciò che questo genio creativo ama incondizionatamente: dall’architettura all’arte, passando per la botanica e la cultura, arrivando fino al cinema e alla storia del XVIII secolo.


Nei suoi 45 anni di carriera, Blanìk ha dato vita a ogni sorta di creazione, unica e inimitabile con l’unico scopo di indurre a pensare la scarpa al di là della moda e a considerarla come puro oggetto, fantasioso e dinamico: una vera e propria forma d’arte con personalità propria e indipendente. Per meglio mettere in evidenza questo espetto e dare corpo alle passioni dell’artista, la mostra è stata suddivisa in sei sezioni che ne esaminano i temi costanti e ricorrenti della sua carriera. Cominciamo dalla prima, intitolata Core: qui possiamo ammirare i modelli di calzature dedicati a personaggi storici e contemporanei che hanno ispirato o avuto un ruolo importante nella vita di Blahník: da Alessandro Magno a Brigitte Bardot, passando per Lady Gaga per arrivare fino a Anna Piaggi.


La seconda sezione invece è dedicata ai Materiali e comprende una selezione di scarpe che illustrano l’attenzione per il dettaglio elaborato e la ricchezza di materiali e colori usati come uno scultore fa con la materia, riconoscendo nella ricerca uno dei suoi più grandi piaceri.


La terza è invece dedicata alla sua passione per l’architettura e all’agli artisti che più lo hanno ispirato: rimarrete sbalorditi davanti al sandalo Tendona, ispirato a Mondrian, alla décollté dedicata a Matisse o a quella dedicata a Picasso.


Arriviamo a Gala, in cui rimarrete affascinati dall’ironia e dalla creatività di Blanìk che in questa quarta sezione mette in mostra anche le calzature realizzate per il film Marie Antoinette.Nella quinta sezione invece Blanìk ci porta direttamente in contatto con la natura : qui ogni sua creazione è un elogio al mondo botanico al quale lo stilista spagnolo è tanto affezionato.


E infine arriviamo all’ultima sezione, quella dedicata ai Paesi che hanno influenzato geograficamente le sue creazioni: un bellissimo viaggio che vi porterà dalla Spagna al Giappone, passando per l’Italia e l’Africa.


Allora che aspettate? Indossate le scarpe che più vi rappresentano e correte a visitare questa mostra! E se avete conosciuto Blahník grazie a Sex and the city, scoprirete che Carry Bradshaw, alias Sarah Jessica Parker, aveva ragione e che la bellezza, il talento e la creatività vanno ben oltre un feuilleton televisivo!

 

Credit images: Daniela Basilico

“MANOLO BLAHNÍK. The Art of Shoes”
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Via Sant’Andrea 6 – primo piano, Sale museali
fino al 9 aprile 2017
Orari: mart. – dom. ore 9-13 e 14-17.30 (lunedì chiuso; la biglietteria chiude un’ora prima)
Prezzo: 10 € intero – 8 € ridotto
Per info e contatti: 39 02 884 65735 – 46056 | c.palazzomorando@comune.milano.it | www.civicheraccoltestoriche.mi.it

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

1 Commento

  1. Philippe

    29 Marzo 2017 at 4:08 pm

    Mi piace complimenti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.