Look 50

Occhiali da vista: alleati di benessere e di bellezza

di  | 
Gli occhiali da vista sono diventati a tutti gli effetti degli accessori protagonisti del nostro look. Ecco come scegliere le lenti e le montature più adatte

Chi pensa che gli occhiali da vista siano unicamente una protesi visiva, si sbaglia di grosso. Questo accessorio, ad oggi presente in commercio in numerosi modelli, può essere visto come un vero e proprio alleato di bellezza. Basti pensare con quanti design, colori e materiali diversi può venire realizzato.

Lenti per tutti i gusti e tutte le necessità

occhiali-da-vista-2

©shutterstock

Le lenti con le quali è possibile costruire un paio di occhiali, sono molteplici ed ognuna ha una funzione specifica.
In commercio possiamo trovare:

  • Lenti progressive: utili per vedere a più distanze con il medesimo paio di occhiali
  • Lenti monofocali: che consentono di vedere ad un’unica distanza.

Per scegliere la tipologia di lente più adatta alle proprie esigenze è sempre bene rivolgersi ad un centro ottico professionale.  Per avere un punto di riferimento valido, scopri di più sulle lenti Essilor. Ogni paio di lenti inoltre può subire numerosi trattamenti come quello anti-graffio, anti-polvere e anti-riflesso. Inoltre se si desidera rifinire il proprio look con degli occhiali anche nelle belle giornate, è possibile ricorrere agli occhiali da sole con lenti graduate.

Forme e montature per ogni esigenza

occhiali-da-vista-3

©shutterstock

Il design dell’occhiale e quindi della sua montatura e delle sue lenti, può influire positivamente o negativamente sull’aspetto di chi le indossa. Ecco quindi che la scelta degli occhiali deve essere ben ponderata.

occhiali-da-vista © Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Lightbird

Solitamente per stabilire la forma più adatta al proprio viso si utilizza la strada del contrasto, dove per un viso tondeggiante si andrà a scegliere una forma spigolosa e particolarmente squadrata mentre per i visi appuntiti si acquisterà un modello dalle linee morbide e curve. Il metodo di scelta sarà contrario invece se si desidera enfatizzare le forma del viso, in questo caso si acquisterà una forma di occhiali che ricorda quella del volto.

occhiali-da-vista-fede-cheti

Fede Cheti

Le montature inoltre possono essere molto evidenti, con la struttura presente fino intorno alla lente, nel caso delle montature con cerchio chiuso oppure più leggere, con la lente circondata dalla struttura dell’occhiale solo per metà (montature a cerchio aperto o semicerchio).

occhiali-da-vista-lio-factory

Liò Factory

Esistono inoltre le montature a giorno, che si limitano alle stanghette laterali e una lunetta centrale che tiene unite le lenti. Questo tipo di montature è perfetta per chi non gradisce sentire troppo peso sul naso.

occhiali-da-vista-fede-cheti-2

Fede Cheti

E’ importante scegliere il colore della montatura degli occhiali in base all’incarnato. Oltre alla forma, quando si va ad acquistare un paio di occhiali è infatti bene prestare attenzione al colore. Se siete persone particolarmente valorizzate dai gioielli d’argento o d’oro bianco, avrete quasi sicuramente un sottotono tendenzialmente freddo, perfetto per le montature blu, fucsia, bianco ottico e viola.

occhiali-da-vista-lio-factory

Liò Factory

Nel caso in cui invece, la vostra pelle risulti particolarmente valorizzata dai gioielli oro (una prova similare potrebbe essere fatta con il make-up), molto probabilmente avete un sottotono di pelle caldo, molto valorizzato dal color arancio, rosso terra di Siena, marrone, verde bosco e ocra.

occhiali-da-vista-lightbird-2

Lightbird

Più neutre e da giocare come jolly invece, le montature a giorno, che spesso sono realizzate in cellulosa o altri materiali leggeri e trasparenti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.