**ALT text:** Statue danzanti di dee greche immerse in un cielo stellato con le fasi lunari sovrapposte sullo sfondo.
**ALT text:** Statue danzanti di dee greche immerse in un cielo stellato con le fasi lunari sovrapposte sullo sfondo.

Selene, Artemide, Ecate e Perseide: il ciclo sacro della Luna

Un viaggio con le dee lunari tra fasi, archetipi femminili e simboli antichi che ancora oggi parlano alla nostra anima

La Luna, da sempre associata al mistero, alla ciclicità e al potere femminile, è molto più di un corpo celeste: è un archetipo vivente. Nella mitologia greca, la Luna non è rappresentata da una sola divinità, ma da ben quattro dee: Selene, Artemide, Ecate e Perseide. Ogni dea è legata a una fase lunare e a un aspetto dell’esperienza umana e spirituale.

Foto in apertura.©2025hagamiraelaluna

Statua femminile ispirata a una dea greca illuminata dalla luce della Luna piena sullo sfondo di un cielo stellato.
La Luna Piena, simbolo di pienezza e potere femminile, rappresenta Selene, la madre radiosa che illumina il cammino interiore.©2025hagamiraelaluna

SELENE – LA LUNA PIENA, LA MADRE RADIOSA

Selene è la personificazione della Luna Piena, figlia dei Titani Iperione e Teia, sorella di Elios (il Sole) ed Eos (l’Aurora). Raffigurata con un diadema a forma di Luna Crescente e una torcia, Selene attraversa il cielo su un carro d’argento trainato da buoi o cavalli. Simbolicamente, rappresenta la pienezza, la fertilità, la bellezza e la manifestazione. È la madre cosmica, colei che illumina il mondo con grazia e potere. Il suo culto era celebrato nei giorni di Luna Piena, con offerte di latte, miele e focacce a forma di Luna. Spiritualmente, Selene è la luce che guida, la realizzazione del desiderio, la maturità dell’anima.

 

Dea greca con arco e freccia davanti alla Luna crescente su uno sfondo stellato.
Artemide, la giovane selvaggia: la Luna Crescente simboleggia libertà, intuizione e forza interiore che guida verso la rinascita.©2025hagamiraelaluna

ARTEMIDE – LA LUNA CRESCENTE, LA GIOVANE SELVAGGIA

Artemide, dea della caccia e della natura, è associata alla Luna crescente. Simboleggia indipendenza, rinascita, intuizione e forza interiore. Come giovane vergine, incarna la fase della crescita e dell’esplorazione. Il suo culto era legato ai boschi, alle fonti e alla protezione delle donne, soprattutto durante il parto. Artemide è la dea che corre libera sotto il cielo stellato, che protegge e guida, ma non trattiene. È l’archetipo della giovane donna libera, che segue il proprio istinto.

Illustrazione della dea triplice sovrapposta alla Luna calante su uno sfondo stellato.
Ecate, la saggia dei crocevia: la Luna Calante incarna trasformazione, introspezione e potere occulto, guida silenziosa nei momenti di passaggio.©2025hagamiraelaluna

ECATE – LA LUNA CALANTE, LA SAGGIA DEI CROCEVIA

Ecate è la dea della magia, dei crocevia e dell’oscurità. Raffigurata spesso con tre volti, rappresenta la Luna Calante, la fase della trasformazione, dell’introspezione e della morte simbolica.Il suo culto era praticato nei crocevia, con offerte notturne e rituali di protezione. Era considerata la guida delle anime e la custode dei misteri occulti. Spiritualità e simbolismo si intrecciano in Ecate. E’ la sacerdotessa interiore, colei che ci accompagna nei momenti di passaggio e ci invita a lasciare andare ciò che non serve più.

Dea eterea avvolta in un manto blu che emerge dal buio della Luna Nuova su sfondo stellato.
Perseide, la mistica della Luna Nuova: rappresenta il vuoto fertile, il silenzio creativo e il potenziale invisibile da cui tutto nasce..©2025hagamiraelaluna

PERSEIDE – LA LUNA NUOVA, IL POTENZIALE INVISIBILE

Meno nota e non sempre riconosciuta come divinità collegata alla Luna Nuova, Perseide. Rimane avvolta nel mistero, tanto che non esistono immagini diffuse online che ne raffigurino l’aspetto. Secondo alcune tradizioni, è una delle Oceanine e madre di Circe e Pasifae. Simbolicamente, la Luna Nuova rappresenta il vuoto fertile, il momento in cui tutto è possibile ma nulla è ancora visibile. È la fase della gestazione, del sogno, dell’intento silenzioso. Spiritualmente, Perseide è la mistica, la custode del seme che deve ancora germogliare. È l’energia che prepara, che ascolta, che crea nel buio.

LE QUATTRO DEE LUNARI E IL CICLO SACRO DEL FEMMINILE

Le quattro dee lunari della Grecia — Selene, Artemide, Ecate e Perseide — formano un ciclo sacro che riflette le fasi della luna e della vita femminile: la giovane, la madre, la saggia e la mistica. Conoscerle significa riconnettersi al ritmo della natura, alla propria ciclicità interiore e alla spiritualità che ci abita. La Luna non è solo luce: è memoria, intuizione, potere e trasformazione.

Logo circolare blu con un triangolo al centro che racchiude le fasi lunari e l’immagine di un angelo; al centro la scritta “Hagamira e la Luna”.

Alla HagamirAcademy, Hagamira e la Luna®️ propone due corsi: CambiaMenti, per rimuovere blocchi e convinzioni limitanti interiorizzati negli anni, LunAzione, per apprendere come manifestare una nuova realtà sfruttando le differenti energie della Luna in ogni sua fase.

Per consulenze e approfondimenti:  hagamiraelaluna@gmail.com  Facebook

 

 

Facebook
X
LinkedIn
Telegram
Threads
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *