L’amore non è solo per il partner, per gli italiani, il vero affetto si manifesta nei legami familiari, nelle amicizie e nei piccoli gesti quotidiani
L’amore è davvero una questione di cuore o, forse, anche di occhi? ZEISS, leader nel settore dell’ottica, ha deciso di indagare il profondo legame tra vista ed emozioni attraverso la ricerca “Come gli italiani vedono il mondo e la vita. L’indagine di ZEISS su emozioni ed esperienze”, realizzata in collaborazione con EMG Different. E il risultato è una conferma: l’amore non è solo quello romantico, ma si estende ai legami familiari, alle amicizie e ai momenti condivisi con le persone care.
L’AMORE È NEI DETTAGLI CHE VEDIAMO
Guardare negli occhi la persona amata può essere un’esperienza intensa e profonda. «Quando amiamo qualcuno, le nostre pupille si dilatano al solo guardare la persona amata. Questo accade perché, dentro al nostro cervello, avvengono delle reazioni fisiologiche e neurologiche», afferma il Dott. Franco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa a funzione Dipartimentale di Oculistica dell’Ospedale di Chiari ASST Franciacorta. «Nel nostro corpo aumentano i livelli di dopamina e adrenalina che contribuiscono alla sensazione di benessere. L’amore, quindi, non è solo una sensazione, è uno stato mentale che coinvolge conoscenza, preferenza, chimica e intenzione». Del resto, l’intero sistema visivo è una manifestazione della mente: combina un meccanismo fisico e uno psichico. La percezione della vita, delle emozioni, dei colori e delle immagini che ci circondano viene catturata da un sistema perfettamente strutturato e trasformata non solo in un’esperienza concreta, ma anche – e soprattutto – in un’emozione profonda.
I RISULTATI DELLLA RICERCA
Non a caso, oltre il 20% degli italiani associa l’amore ai momenti trascorsi in famiglia, dove ci si sente davvero accettati e protetti. E quando è stato chiesto di raffigurare l’amore, il 27% degli intervistati lo ha associato a un abbraccio, il 24% a un gesto di supporto nei momenti difficili e il 23% al condividere un viaggio insieme. A conferma di questo, la ricerca ha svelato che le emozioni maggiormente legate all’amore sono la gioia – per lo più dai giovani (55% del campione tra 18 e 34 anni) – e la serenità. Segni che l’amore, più che una parola, è un’esperienza tangibile, fatta di sguardi, di dettagli e di attimi impressi nella memoria.
IL COLORE DELL’AMORE
ZEISS ha indagato anche il rapporto tra vista, emozione e colore. Per la maggioranza degli italiani (67%), il rosso è il colore che meglio rappresenta l’amore, una percentuale che sale al 76% tra i giovani tra i 18 e i 34 anni. Ma c’è chi lo vede sfumare in un delicato rosa (17%) e chi, invece, lo percepisce nel rassicurante azzurro (9%). L’amore, insomma, ha mille volti e infinite tonalità.
GLI OCCHI: LA NOSTRA FINESTRA SULL’AMORE
Se è vero che l’amore è fatto di momenti, è altrettanto vero che è la vista a renderli indelebili. Il 42% degli italiani ha dichiarato di aver vissuto un momento in cui uno sguardo, un gesto o un’attenzione li ha fatti sentire profondamente amati. La vista, infatti, è il senso che più di ogni altro ci permette di rivivere emozioni, di fermare nel cuore immagini che resteranno con noi per sempre. Ecco perché ZEISS, con la sua esperienza di quassi 200 anni nel campo dell’ottica, continua a impegnarsi per garantire una visione nitida e chiara, affinché ogni istante possa essere vissuto e ricordato nella sua pienezza. Perché l’amore, in fondo, è anche questione di sguardi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.