ANIMALI

Un San Valentino a quattro zampe: l’amore per gli animali conta nelle relazioni

di  | 
Oltre il 67% non potrebbe stare con qualcuno che non ama gli animali, e quasi la metà li considera veri membri della famiglia

Se esistesse una formula perfetta per l’amore, probabilmente includerebbe uno sguardo fedele, un abbraccio silenzioso e un cuore che batte sempre all’unisono con il nostro. E per milioni di italiani, questa descrizione calza a pennello quando si parla di animali domestici. I risultati di una recente indagine di Santévet*  lo confermano: più di 7 italiani su 10 non potrebbero mai avere una relazione con qualcuno che non ama gli animali. Per loro, un amore che non accoglie anche il proprio pet non è un amore completo.

GLI ITALIANI AMANO I PET

Gli animali domestici sono più di una semplice compagnia: sono famiglia, amici inseparabili, custodi silenziosi delle emozioni più profonde. L’Italia è una nazione pet-friendly, e i numeri lo confermano. Secondo le ultime stime, ci sono circa 62 milioni di animali domestici nel Paese, con una presenza massiccia di cani e gatti nelle famiglie italiane.  Secondo l’indagine Il 94% degli italiani considera il proprio cane o gatto un membro fondamentale della casa, una presenza irrinunciabile nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno. E non è un caso che il 31% degli intervistati ammetta che, se il proprio partner non fosse in sintonia con il loro amico a quattro zampe, potrebbe anche prendere in considerazione la possibilità di lasciarlo.

UN AMORE SENZA CONDIZIONI

L’amore per gli animali non è fatto di parole, ma di gesti. Di chi aspetta il proprio cane alla porta con un sorriso dopo una lunga giornata. Di chi condivide il divano con il proprio gatto, anche quando lo spazio si restringe. Di chi cambia le proprie abitudini – il 72% degli italiani lo fa – per assicurarsi che il proprio animale sia felice e sereno. E per molti, il legame è così profondo da influenzare scelte ancora più grandi: quasi un italiano su tre cambierebbe lavoro per garantire al proprio pet una vita migliore, e il 42% sarebbe disposto a trasferirsi pur di offrirgli un ambiente più adatto. Anche il momento del riposo è condiviso: oltre il 28% delle famiglie lascia dormire il proprio animale nel letto, un segno di quanto sia naturale, per molti, avere il proprio compagno peloso accanto nei momenti più intimi e rilassanti della giornata.

UN SAN VALENTINO A QUATTRO ZAMPE

Se l’amore è fatto di condivisione, non sorprende che per molti italiani la compatibilità con gli animali sia una condizione essenziale in una relazione. Oltre il 67% non potrebbe stare con qualcuno che non li ama, perché gli animali non sono un accessorio, ma una parte inscindibile della loro vita. E così, mentre il mondo celebra San Valentino con mazzi di fiori e cene romantiche, per tanti italiani il vero amore si misura nelle code che scodinzolano felici, nelle fusa che riempiono la casa, negli occhi che brillano di fedeltà assoluta. Dopotutto, l’amore più puro è proprio quello che non chiede nulla in cambio, se non di essere ricambiato. E chi ha un animale domestico lo sa bene.

*L’indagine è stata realizzata online e ha coinvolto 1.100 famiglie italiane con almeno un cane o un gatto. Il campione è rappresentativo a livello nazionale e comprende persone di età superiore ai 18 anni.

Santévet, leader nelle assicurazioni per animali domestici, nasce in Francia nel 2003 e offre polizze su misura per garantire cure veterinarie accessibili. Presente in Belgio, Spagna, Italia e Germania, promuove il benessere animale e semplifica la gestione delle spese veterinarie con servizi digitali innovativi.https://www.santevet.it/

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.