In realtà si tratta del ritorno di calzature classiche, come la Mary Jane, il sabot e il sandalo etno che oggi spiccano ai piedi delle signore trendy. Ecco alcune proposte per rinnovare la scarpiera senza spendere troppo
La primavera è nell’aria, così come la voglia di novità. Apriamo i nostri armadi e la prima cosa che ci viene in mente è: rinnovare! Per fortuna non bisogna spendere un capitale, bastano pochi dettagli per buttarci alle spalle l’inverno.
Se una rondine non fa primavera… una scarpa sì! Ecco 3 modelli trendy per la bella stagione.
3 modelli trendy per la primavera
La Mary Jane
Il sabot (o mule shoe)
Il sandalo etno
1) La Mary Jane
Nata tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, è inizialmente dedicata a una bambina – o forse a una bambola, dato che negli USA la chiamavano anche dolly shoe; negli Anni 20 è in auge tra le ballerine e le dive del cinema in bianco e nero.
Mary Jane in vernice nera con punta affilata, Faith
Prima della guerra però però torna ai piedi di una bimba, Shirley Temple per l’esattezza. Negli Anni 60, due “Mary” contribuiscono a decretare il successo di questa scarpa: la stilista Mary Quant la abbina alla neonata minigonna e Walt Disney la fa indossare alla sua Mary Poppins.
Multicolor, con applicazioni in rilievo, Dolce&Gabbana
Oggi la Mary Jane, rigorosamente con cinturino, non è considerata naive come un tempo e piace alle donne di tutte le età.
Mary Jane con zeppa, Hogan
I modelli più attuali hanno la punta triangolare, oppure il cinturino spostato verso la caviglia (tradizionalmente è sul collo del piede). Per chi ama le altezze vertiginose sono rivisitate con la zeppa.
2) Il sabot (o mule shoe)
Eccolo di ritorno! Il sabot aveva spopolato nelle estati degli anni Novanta ed è di nuovo sullacresta dell’onda. Oggi viene chiamato anche mule shoe, ma la sostanza non cambia: si tratta di un’evoluzione dello zoccolo, dove il tallone rimane libero e la punta può essere chiusa oppure open toe.
Contrasti black&white, Moschino
E’ un modello molto comodo ma non più così casual come un tempo. Oggi può essere indossato quasi come una classica decollette o una ballerina, dato che ne esistono tante versioni bon-ton.
Total yellow con tacco basso, Find
Sabot croisèe open , Sain Laurent
3) Il sandalo etno
Anche il gusto bohemienne, dal sapore etnico, è continuamente oggetto di revival: dalle borse country-chic, come vi abbiamo mostrato qui, fino alle scarpe in stile Sioux.
Per chi pensa già alle giornate più calde, sono molto trendy i sandali con frange o piume, sia a ciabattina che coi tacchi alti.
Sandalo basso con piume alla caviglia, Tod’s
Chi ama il colore, invece, potrà trovare modelli vivaci con fantasie esotiche e simboliche, dall’allurealternativa ma comunque molto chic.
Sandalo con tacco e frange, Steve MaddenSandalo turchese con decori etno, Cecconello
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.