
Scrub per il viso: come rendere la pelle più liscia, pura e levigata
Tra i cosmetici essenziali per la cura della pelle del viso, lo scrub occupa un posto speciale. I suoi effetti sono molteplici: esso serve a rimuovere le cellule morte dalla cute e a donare al volto un aspetto più luminoso e sano. In generale, tale prodotto è fondamentale per eliminare le imperfezioni, il sebo in eccesso, gli strati di grasso e sudore che ostruiscono i pori e impediscono al derma di “respirare”.
Lo scrub, quindi, è un must per la beauty routine. È possibile anche realizzarlo in casa, utilizzando ingredienti naturali, economici e semplici da trovare.
Lo scrub di bava di lumaca come rimedio ecologico ed efficace
Prima di addentrarci nei trucchi da seguire per le preparazioni homemade, dobbiamo sottolineare quanto sia vantaggioso ricorrere allo scrub per il viso a base di bava di lumaca. Quella in oggetto è una sostanza versatile, benefica per tutto il corpo, sicura ed ecosostenibile: le sue proprietà positive sono numerose, e vanno da quelle idratanti a quelle esfolianti, fino a quelle antibatteriche, lenitive e nutrienti.
Questo cosmetico, ottenuto dalla bava di chiocciola, contiene dei granuli che massaggiano la pelle e la purificano in profondità. Di ottima qualità è lo scrub firmato Nuvò Cosmetic, azienda leader nel settore sin dall’anno della fondazione, nota in Italia e nel resto del continente europeo per la sua filosofia green e per la volontà di conciliare bellezza e salute. Si tratta di un brand giovane eppure già affermato, che supporta il benessere delle donne di ogni età con le sue creme, le maschere per capelli, i sieri e il latte detergente.
Consigli per uno scrub anti-age
Il genere femminile è spesso alla ricerca di soluzioni per contrastare i segni dell’invecchiamento. È davvero facile dare origine a uno scrub antietà per il volto: un simile prodotto è estremamente valido non solo contro le cellule morte e la sporcizia, ma anche nella lotta alle rughe e alle linee d’espressione. Una delle sue funzioni principali, infatti, consiste nel riattivare il microcircolo della cute e rivitalizzare cellule e tessuti.
Uno scrub anti-age può essere ricavato da ingredienti comunemente presenti in ogni dispensa, come lo yogurt e il caffè. Il primo va mescolato a un paio di cucchiaini di bicarbonato di sodio, il secondo a un po’ di olio di mandorle e ad un pizzico di zucchero. Inoltre, le spezie come la cannella sono perfette contro le tanto odiate “zampe di gallina”.
Come fare in casa uno scrub per pelle secca
Come ben sanno tutti coloro che si interessano di estetica e cosmesi, la pelle può essere sia grassa sia secca. In quest’ultimo caso appare spesso opaca, fragile, soggetta ad arrossamenti: uno scrub adeguato è l’ideale per risolvere questo problema e per idratare l’epidermide.
Suggeriamo, stavolta, di utilizzare l’olio d’oliva e la frutta. Quest’ultima è eccellente per chi desidera un viso liscio e vellutato: raccomandiamo, in particolare, le mele, i kiwi e le fragole. I frutti vanno tagliati in pezzetti sottili e trasformati in una crema densa, da spalmare su fronte, guance e mento. L’olio d’oliva è a sua volta ottimo, soprattutto se amalgamato con un po’ di yogurt intero.
Scrub contro la pelle grassa
E per chi soffre di cute grassa? In questa situazione, il limone è un prezioso complice per eliminare dal derma quel fastidioso strato di unto. Meglio ancora se il succo viene unito al sale grosso, affinché il composto finale sia granuloso.
Altri due ingredienti utilissimi contro la pelle grassa sono il miele e la banana. Questi sono davvero efficaci per combattere i brufoli e i punti neri. Il miele deve essere mischiato con un cucchiaino di bicarbonato, la banana va schiacciata con una forchetta e mescolata con lo zucchero di canna.
Come curare la pelle mista con lo scrub homemade
Infine, vi sono persone la cui cute è mista, ovvero né grassa né secca, ma ricca di imperfezioni sulla zona T. Tutto ciò che serve è uno scrub a base di cacao amaro e miele, da applicare sul volto con movimenti delicati e circolari. In alternativa, va benissimo anche una preparazione con bicarbonato di sodio e yogurt bianco (se possibile greco).
Un’ultima soluzione naturale per la pelle mista è l’aloe vera, che crea un’autentica barriera protettiva contro l’inquinamento, lo smog e il freddo. La combinazione ideale è con il miele, lo zucchero e l’albume d’uovo: la crema così ottenuta deve essere usata almeno quattro volte alla settimana.
0 commenti