Come azzeccare gli abbinamenti cromatici giusti per i tuoi outfit
Sei sempre in difficoltà nel scegliere gli abbinamenti di colori per il tuo outfit? C’è un trucco: usa la ruota cromatica di Itten! Per alcune di noi abbinare i colori è un istinto, un’azione automatica e spontanea che porta a scegliere tonalità che si accostano alla perfezione o creano dei contrasti gradevoli e originali. Ma per altre non è un fatto così immediato e naturale. Come può fare quindi chi proprio non ha talento per i colori ed è stanco del solito tono su tono? Ecco un metodo efficace che funziona alla grande!
La ruota cromatica di Itten
Si tratta di un vero e proprio cerchio cromatico, ideato da Johannes Itten, pittore e designer svizzero dei primi del ‘900, che rappresenta i colori fondamentali e puri e i loro derivati. Al centro del cerchio c’è un triangolo con le tinte primarie, cioè il rosso, il giallo e il blu. Dalla mescolanza di questi si ottengono i colori secondari, cioè il verde, l’arancio e il viola.
Come usare la ruota di Itten?
E’ sconsigliabile abbinare tinte che si trovino in posizioni attigue nel cerchio, mentre vanno utilizzati i colori opposti che creano dei contrasti gradevoli, perché le tonalità complementari si accendono ed esaltano tra loro creando un effetto brioso. Non fanno parte del cerchio di Itten il bianco e il nero che si possono abbinare praticamente a tutto.
Outfit a “contrasto Itten”
Se volete provare questa teoria dei contrasti, ecco due outfit per voi.
Prugna e limone
Un vestito plissè giallo limone, con scollo all’americana e taglio a trapezio, potrà essere valorizzato da accessori color prugna, come una tracollina e una sandalo open toe con zeppa e cinturino alla caviglia.
Blu e arancio
Un pantalone a palazzo blu, classico e passepartout, può essere vivacizzato da una blusa con ricami in sangallo nella tonalità frizzante ed estiva dell’arancione. Per gli accessori non sbagliamo scegliendo una tinta neutra come il bianco.
0 commenti