La prevenzione dalle malattie comincia da uno stile di vita sano e passa attraverso l’alimentazione corretta, l’igiene personale, l’attività fisica e tutto quello che può contribuire a modificare la routine giornaliera
Per aumentare le difese immunitarie, la prima cosa da fare è adottare uno stile di vita sano, perché è stato provato che attenersi ad abitudini salutari può evitare contagi e malattie. Il sistema immunitario può essere rafforzato semplicemente modificando la routine giornaliera.
Alcuni consigli:
Curare la tua flora intestinale. Circa il 70% nostro sistema immunitario dipende dalla flora intestinale. È un ambiente ecologico formato da numerosi miliardi di microrganismi, per lo più batteri, suddivisi in circa 500 differenti specie. È assolutamente importante mantenere il giusto equilibrio tra i batteri buoni (non patogeni) e i nocivi (patogeni) della flora batterica intestinale. Il principale compito è di controllare il corretto assorbimento di ciò che mangiamo e allo stesso tempo il livello di tossine.
Assumere più frutta e verdura. In particolare:
• L’aglio è un alimento che stimola la moltiplicazione delle cellule che si occupano di combattere le infezioni. Tali caratteristiche sono attribuite all’aglio per il suo contenuto di allicina e di solfuro. L’aglio sarebbe inoltre in grado di aiutare l’organismo ad espellere tossine e cellule cancerogene, oltre che proteggere il cuore prevenendo la formazione di placche nelle arterie. • Le carote, e tutti gli alimenti vegetali di colore arancione o rosso, grazie al betacarotene contribuiscono a rafforzare le nostre difese immunitarie. Esso infatti aiuta ad accrescere il numero delle cellule in grado di combattere le infezioni, Stimola inoltre le cellule macrofaghe a produrre sostanze in grado di distruggere le cellule cancerogene. • Il ginseng. Anche se non è ancora definitivamente chiaro dal punto di vista scientifico, la medicina naturale lo annovera tra i rimedi da utilizzare per stimolare il sistema immunitario. • Gli agrumi. Grazie al loro contenuto di vitamina C ci aiutano a proteggere il nostro sistema immunitario dalle malattie oltre a rafforzare l’organismo, favorendo l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti vegetali. • L’echinacea. Quest’erba selvatica ha la capacità di aumentare i globuli bianchi al fine di distruggere i batteri e i virus, grazie alla sua azione immunostimolante. In commercio si trova in erboristeria sotto forma di capsule o estratto secco per tisane. Ideale per prevenire raffreddori e influenze • Il fiordaliso. Ha un’azione rinvigorente e depurativa. Stimola il metabolismo ed aumenta il sistema immunitario contro le infezioni. • Il limone. È un ottimo antiossidante e ha un elevato potere rinforzante per le difese del corpo. Bevuto con un po’ di acqua tiepida a digiuno la mattina è un ottimo concentrato di proprietà benefiche. • La frutta secca. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E aumenta le difese dell’organismo. • I funghi. Alcuni funghi denominati Shiitake, maitake e reishi contengono Betaglucani. Essi sollecitano l’attività del nostro sistema immunitario contro le infezioni e il cancro. Inoltre riducono le allergie.
NOTA BENE: Evitare il più possibile lo zucchero raffinato.
Cosa fare per aumentare le difese immunitarie
Dormire almeno 8 ore a notte. Se non si dorme a sufficienza il nostro corpo è più sensibile alle infezioni. Mentre dormiamo il numero dei globuli bianchi aumenta nel sangue, migliorando così il nostro sistema immunitario. Il sonno, inoltre, regola lo stress. Evitare di fumare. Il fumo è un elemento infiammatorio e come ben si sa altamente cancerogeno. Mantenere il peso forma. Si sa che l’obesità e il sovrappeso sono due fattori a rischio. Il sovrappeso altera il funzionamento dell’insulina, l’ormone che fornisce energia alle cellule. Anche le diete troppo drastiche riducono notevolmente le difese. Fare attività fisica all’aria aperta. L’attività fisica come si sa è un toccasana per il corpo umano in quanto l’organismo si ossigena eliminando così le tossine. Bere acqua di mare. È stato provato dall’università di Alicante che l’acqua di mare attiva il sistema immunitario, rivitalizza, mineralizza e porta benefici anti osteoporosi, anti anemia e proficuo alla psiche. Consumare proteine alimentari come salmone (la vitamina D combatte le infezioni respiratorie) e tuorli d’uovo, che contengono beta-carotene. Controllare la pressione arteriosa. Lavarsi le mani spesso e cuocere bene la carne. Sottoporsi ai controlli medici di routine, che sono richiesti a seconda dell’età.
Ricordiamoci inoltre che il propoli ha un potere antivirale e antibatterico molto efficace contro i virus del raffreddore e dell’influenza e anche contro i batteri che causano la salmonellosi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.