Mostre in vista

L’arte di Banksy arriva a Milano per un’esperienza immersiva

di  | 
Dal 14 maggio al 30 giugno il Teatro Nuovo di Milano ospita "The World of Banksy: The Immersive Experience": un'esposizione dedicata al più famoso artista senza volto

Ci piace, ci piace, ci piace! Sì, ne siamo entusiaste perché non c’è modo migliore di ricominciare a vedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel pandemico che quello di ricominciare a vivere l’arte. E quella di Banksy è arte pura, capace di regalare quelle emozioni di cui ci hanno privato da ormai troppo tempo. Dopo Praga, Barcellona e Parigi, ora arriva a Milano (e dove se no?) la mostra-evento dedicata al famoso artista senza volto. Nessuno conosce il suo viso ma le sue opere sono amate e conosciute in tutto il mondo e ora potremo finalmente vederle da vicino.

bansky

Nella città meneghina, venerdì 14 maggio si apriranno le porte del Teatro Nuovo di Piazza San Babila “The World of Banksy: The Immersive Experience” dove saranno esposte oltre 60 opere d’arte di proprietà privata in versione stampata, a cui si aggiungono circa 30 murales a grandezza naturale nelle riproduzioni realizzate da artisti anonimi di tutta Europa.
La mostra, dedicata all’artista e writer inglese, attivo dagli anni ’90, che ha rapidamente creato il suo mito grazie al suo stile provocatorio e alla sua incessante ricerca dell’invisibilità, è rigorosamente non autorizzata dall’artista, da sempre contrario alla mercificazione dell’arte.

bansky-2

L’immersive experience fornirà ai visitatori il coinvolgimento delle atmosfere di strada ricreate all’interno del famoso teatro milanese, che dedicando questa esposizione a uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea, mette in evidenza la versatilità di un luogo che vive di arte anche con una forma diversa da quella del palcoscenico.

hd-the-world-of-banksy--the-immersive-experience

L’esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno 2021 e sarà aperta al pubblico dal mercoledì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 21:00 e dal sabato alla domenica (festivi compresi) dalle ore 10:00 alle ore 21:00. I biglietti sono già in vendita online: noi ci saremo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.