Mocha Mousse, il colore PANTONE dell’anno
Come ogni anno l’attesa è finita: la nuance scelta da Pantone come “Colore dell’anno” è 17-1230 Mocha Mousse, molto diverso dal Peach Fuzz del 2024, una nuance calda e accogliente che evoca il desiderio di stare insieme, che ricorda le sfumature avvolgenti del cacao, del cioccolato e del caffè. «Mocha Mousse è una tonalità marrone morbida la cui ricchezza intrinseca rivela il nostro desiderio di comfort e l’indulgenza nel concedersi piaceri semplici», dichiara Laurie Pressman, VP Pantone Color Institute. «Sostenuto dal nostro desiderio di piaceri quotidiani, Mocha Mousse esprime un livello di ponderata indulgenza. Sofisticato e lussureggiante, ma allo stesso tempo un classico senza pretese, il colore estende la nostra percezione dei marroni dall’essere umile e radicata ad abbracciare aspirazioni e lusso. Infuso di sottile eleganza e raffinatezza terrosa, presenta un tocco di glamour discreto e delicato».qui
COME VIENE SCELTO IL COLORE DELL’ANNO E IL SUO NOME
Il colore Pantone dell’anno rappresenta una scelta significativa e influente nel mondo del design e della moda. Ogni anno, Pantone seleziona un colore che riflette le tendenze culturali, sociali ed economiche del momento. Questo colore diventa un punto di riferimento per gli stilisti, gli artisti e gli esperti di marketing, che lo utilizzano come ispirazione per creare nuove collezioni e prodotti. L’influenza del colore Pantone dell’anno si estende anche alle nostre scelte personali, poiché ci incoraggia a esplorare nuove tonalità e combinazioni cromatiche. Può influire sul modo in cui arrediamo la nostra casa, scegliamo i vestiti o addirittura decidiamo il colore delle pareti. Il colore Pantone è un simbolo di innovazione e creatività che influenza il nostro stile di vita e le nostre scelte estetiche. Il nome del Pantone Color of the Year non è scelto a caso: deve raccontare una storia, suscitando immediatamente un’immagine e una sensazione. Deve inoltre trasmettere in modo chiaro e intuitivo il messaggio che si desidera diffondere a livello globale. La sfumatura dell’anno diventa così simbolo di uno stato d’animo.
MOCHA MOUSSE NEL FASHION
Complice la sua eleganza autentica ma sofisticata, il marrone Mocha Mousse è già di tendenza sulle passerelle della Primavera Estate 2025. Protagonista dei défilé donna e uomo, questa tonalità di marrone tenue e rilassante è stata declinata in look monocromatici di grande impatto, ma anche accostata ad altri colori sia neutri che brillanti. Dall’abbigliamento agli accessori, il Mocha Mousse è già un must-have: agli abiti in seta ai capispalla in suede, fino ai completi in pelle o in tessuti dall’aspetto ruvido, che esprimono carattere nel segno di un lusso discreto e molto contemporaneo.
MOCHA MOUSSE NEL BEAUTY
Ma anche nel beauty il Mocha Mousse diventa protagonista. Nel contesto della colorazione dei capelli, il Mocha Mousse offre una nuance sofisticata e versatile, ideale per chi desidera un look naturale ma ricercato. Celebrità come Jennifer Lopez e Karlie Kloss hanno già adottato questa tonalità, sfoggiando chiome castane arricchite da riflessi caldi e luminosi. Il Mocha Mousse si adatta a diverse carnagioni e può essere personalizzato con sfumature più chiare o più scure, a seconda delle preferenze individuali. Più soft o più strong nel make up il marrone è il classico colore che può esaltare perfettamente lo sguardo, abbinandolo per esempio al bronzo o all’oro, ma anche le labbra per un lip look anni Novanta. Senza contare i bronzer che mettono in risalto il viso, con quell’effetto sun kissed.
0 commenti