
Fashion Art And More International Luxury Event: la Moda oltre la Moda
Le eleganti sale dell’Hotel Principe di Savoia di Milano hanno fatto da cornice, domenica 22 settembre, alla 19esima edizione del Fashion Art and More International Luxury Event. Come da tradizione, l’evento ha celebrato l’incontro tra creatività e raffinatezza, con i fashion designer protagonisti capaci di incantare e conquistare il plauso unanime dei presenti.

Da sinistra: Susanna-Messaggio, Antonella Salvucci, Sabrina Spinelli, Miriam-Tirinzoni e Vera Atyushkina
Guidati dalla direzione artistica di Sabrina Spinelli e introdotti con la consueta raffinatezza da Susanna Messaggio, i brand hanno sfilato per trasmettere la loro identità e visione del fashion. Attraverso le collezioni presentate, hanno dato vita a un dialogo tra innovazione e originalità, con un focus su temi centrali come sostenibilità, globalizzazione e multiculturalismo, ridefinendo i confini della moda contemporanea. Così, il numeroso e attento pubblico ha potuto apprezzare i preziosi tessuti meche e crepes con ricami a mano di AMR Couture Dubai, che celebra la bellezza dell’inclusività, così come le preziose stoffe, rouge e applicazioni con cui Vanilla by Emily Sousa abbraccia e accarezza il corpo femminile.
Freschezza, vivacità e dinamismo hanno caratterizzato i capi presentati dagli studenti designer di La Griffe Academy – The School of Fashion, mentre le creazioni di Rosa Mandy – fiori per capelli, corone e fascinator di lussuosa eleganza – hanno fatto sognare trasportando i presenti in un mondo fiabesco e incantato.
Sogni e sensualità anche nei costumi da bagno di MBC Bikini, piccoli capolavori tanto aggraziati e femminili quanto audaci. Ma la bellezza e l’unicità di ogni donna sono stati ben rappresentati anche da Merym, con i suoi capi tanto sostenibili quanto sofisticati.
Miriam Tirinzoni ha come sempre offerto un’esperienza unica con le sue stoffe pregiate e le manifatture personalizzate che raccontano ogni singolo universo femminile attraverso la sensazione tattile dei tessuti e l’esclusività dei suoi abiti.
La sfilata è stata chiusa da Mongkol Muay Thai, già acclamato alla recente NYFW per il suo abbigliamento sportivo che abbraccia con eleganza e originalità la cultura tradizionale del Muay Thai e le tendenze della moda contemporanea.
Partner e sponsor dell’evento è stato il brand Omnia Profumi, che ha omaggiato gli invitati con la sua ultima creazione Perla, recentemente presentata a Pitti Fragranze a Firenze. Un’eau de parfum genderless e gourmand con note di latte e tiaré che la rendono golosa e intrigante. Fa parte della Collezione Stones di Omnia Profumi. Fabrizio Tagliacarne, maître parfumeur e creatore di gioielli unici, proveniente da una famiglia di gioiellieri e gemmologi, ha fondato Omnia Profumi nel 2009. Con questa iniziativa, ha scelto di dare forma anche alla sua passione per le fragranze, inaugurando un nuovo ed elegante percorso creativo nel mondo delle essenze.
0 commenti