Camminata e pistacchi: il mix ideale per rimettersi in forma
Che camminare faccia bene lo sanno tutti, ma forse non tutti sanno che associare alla camminata una dose di pistacchi giornaliera è un vero toccasana!
I vantaggi della camminata
Dati alla mano, risulta che il 62,6% delle donne predilige la camminata come attività aerobica e le ragioni sono molteplici. Prima fra tutte il fatto che camminare è un’attività alla portata di tutti. Mentre la corsa richiede fiato, allenamento e una buona tecnica, altrimenti il rischio è quello di sovraccaricare le articolazioni, e al posto dei benefici procurarsi dei danni.
Inoltre, la camminata rappresenta un eccellente metodo per prevenire le malattie cardiovascolari ed è assolutamente indicata per chi vuole dimagrire. Rispetto alla corsa, camminando, si bruciano maggiormente i grassi dato che per che questo accada è necessario che l’attività motoria si protragga almeno per 40/60 minuti. Ma perchè la camminata funzioni è fondamentale associarvi un regime alimentare controllato, accompagnando l’attività fisica a una sana alimentazione.
I benefici dei pistacchi
Inserire la frutta secca nell’alimentazione quotidiana è prezioso per la nostra salute: noci, mandorle e nocciole… ma anche i pistacchi! Ebbene sì, per mantenere un peso corporeo adeguato, prevenire malattie cardiovascolari e tenere a bada il colesterolo, i pistacchi sono la miglior medicina naturale. Questo gustoso frutto apporta utili grassi polinsaturi ed è fonte proteine, fibre, sali minerali e antiossidanti. Inoltre, grazie a un basso tasso glicemico e insulinemico aiuta a prevenire il diabete.
La razione giornaliera consigliata è di circa 30 gr che equivalgono a ben 50 pistacchi, da mangiare quando volete. Come spuntino prima di pranzo, come merenda o come snack tra un pasto e l’altro, deliziate il vostro palto con i pistacchi. Recupererete così in modo naturale energia, proteine e sali minerali. Prendete questa abitudine, associatela alla camminata e vedrete in breve tempo i risultati.
0 commenti