
Tacchino chinoise con riso basmati profumato e crema di spinaci
PRESENTAZIONE
Eccovi un secondo piatto, veloce da preparare e cuocere “al salto”, accompagnato da una crema di spinaci e da riso basmati integrale per una pietanza completa.
INGREDIENTI
Per il tacchino e il riso:
- 150 g di riso basmati integrale
- 350 g di fesa di tacchino
- 50g farina 00
- 1 cucchiaio di fecola di patate (tipo Maizena)
- 1 cucchiaino di zucchero di canna (tipo Demerara)
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cipollotto (bianco o rosso di Tropea)
- sale, pepe
Per la crema di spinaci:
- 25g di burro
- 2 cucchiaini di olio EVO
- 50 g di spinacini freschi
- 50 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia) o panna liquida da cucina
- ½ spicchio d’aglio (senza l’anima verde)
- sale
PREPARAZIONE
Scaldare la noce di burro e l’olio e soffriggere l’aglio. A condimento caldo versare gli spinacini lavati e asciugati per 2-3 minuti a fiamma bassa, coprendo il wok.
Togliere il coperchio, alzare la fiamma, aggiungere 2 cucchiai d’acqua e proseguire la cottura per altri 5-6 minuti, mescolando spesso. Togliere l’aglio e lasciare intiepidire.
Ammorbidire il formaggio cremoso con un cucchiaio di latte lavorandolo in una ciotola, in caso si usi la panna liquida il latte non serve.
Frullare gli spinacini tiepidi con il formaggio ammorbidito in modo da ottenere una crema compatta e vellutata e metterla da parte.
Tagliare la fesa di tacchino a cubetti di circa 3×3 cm. In un piatto basso preparare la farina, la fecola e lo zucchero di canna e infarinare il tacchino in questo mix poco prima di saltarlo nel wok.
Versare il riso in una pentola, coprirlo di acqua a filo e oltre per mezzo dito, mettere il coperchio e cuocere a fiamma moderata. Dopo che l’acqua si sarà ritirata completamente controllare che il riso sia cotto.
Nel wok già utilizzato per gli spinacini, scaldare l’olio e aggiungere il curry e la curcuma in polvere. Quando le spezie sfrigolano, aggiungere i cubetti di tacchino infarinato e farli saltare in modo che predano colore per circa 3-4 minuti; aggiungere quindi il cipollotto tagliuzzato grossolanamente e cuocere a fiamma alta per altri 2-3 minuti.
IMPIATTAMENTO
Nel piatto di portata adagiare il tacchino chinoise, usare il coppapasta (o una tazzina da caffè) per fare il mucchietto di riso, spolverarlo con la curcuma e stendere sopra un cucchiaio di crema di spinaci.
CONSERVAZIONE
Il riso basmati rimanente può essere conservato in un contenitore a chiusura ermetica per una settimana, i cubetti di tacchino possono essere rinvenuti in microonde con il piatto crisp entro 1 giorno. La crema di spinaci…. Difficile che ne rimanga!
ABBINAMENTI E CONSIGLI
Il sale di Maldon in fiocchi e il pepe lungo, macinati a mano nel mortaio e aggiunti nel wok prima della carne, creano contrasto con il tacchino reso croccante dalla fecola e con il sapore vellutato della crema di spinaci. Il pepe lungo ha un retrogusto di cannella che si distingue bene dal curry e dalla curcuma. Il piatto si abbina con un vino rosso di medio corpo, un Rossese biologico ligure per esempio, un mazzo di tulipani sulla tavola e chi ami da guardare negli occhi.
Fabio Pirrotta
Chef a domicilio
per info e contatti: fabiogpirrotta@gmail.com
0 commenti